Your browser does not support SVG
  • Estate 2017. Gli eventi musicali di Masseria Melcarne

    Un’estate ricca di eventi in musica, quella che abbiamo programmato per voi a Masseria Melcarne. Perchè la musica è ciò che ci fa sognare, divertire, ballare e innamorare!

    Dalle travolgenti note del tango argentino a quelle raffinate del jazz, dall’allegria della samba alle sonorità tradizionali salentine: i generi musicali più disparati si alterneranno nelle calde sere d’estate, all’ombra della suggestiva torre fortificata del XVI secolo, per dar vita ad una rassegna musicale di eventi di grande spessore.

    Tra una ricetta salentina e un’altra, alcuni dei migliori artisti in circolazione si esibiranno presentando i progetti e i lavori musicali in cui sono impegnati da tempo.

    Si parte venerdì, 23 giugno, con il primo appuntamento dedicato alle sonorità country, ballad pop rock, swing, blues, jazz di LOVELY  LIVE SET – ACOUSTIC DUO ma tantissimi sono gli eventi che vi attendono in questa nuova Rassegna Musicale di Masseria Melcarne.

    Questo il calendario completo:

    VENERDI’, 23 GIUGNO – LOVELY LIVE SET – ACOUSTIC DUO

    Percorso musicale emozionale di sonorità country, ballad pop rock, swing, blues, Jazz

    VENERDI’, 30 GIUGNO  – VERLAN TRIO

    I grandi classici della canzone italiana cantautoriale riletti in chiave elettronica

    VENERDI’, 7 LUGLIO  – “VISIONI FEMMINILI NELLE NOTTI D’ESTATE”

    Un viaggio leggero, poetico e ironico che racconta gli aspetti del vivere quotidiano, le gioie e le visioni del mondo femminile. (COREOGRAFIE  DI ANNAMARIA DE FILIPPI COMPAGNIA DI DANZA  “ATTO”)

    VENERDI’, 14 LUGLIO – ANIMA LUNAE

    El son salentino: ‘A da venì Mandrake … dall’Havana a Lecce il viaggio è breve

    VENERDI’, 21 LUGLIO – SAMBRASILEIRA

    Samba & bossanova, omaggiando Elis Regina e la musica brasiliana

    VENERDI’, 28 LUGLIO  –  VOLVER TANGOPERA

    La seduzione del tango argentino incontra il fascino dell’opera lirica e le magiche coreografie della compagnia di danza “ATTO” di Annamaria De Filippi

    GIOVEDI’, 3 AGOSTO – ORGAN MOOD PROJECT

    Passando da Porter a Miller, da Gershwin a Ellington si celebra la bellezza eterna del jazz

    VENERDI’, 11 AGOSTO – MARALACQUA

    La grande musica classica d’ ispirazione popolare incontra l’antica tradizione melodica e ritmica del Salento e della Grecìa Salentina

    DOMENICA, 13 AGOSTO  – PASTA E FASUL ….LA MINESTRA E’ SERVITA!!!

    Swing e gipsy jazz dei classici italiani e italo-americani del dopoguerra

    VENERDI’, 18 AGOSTO – ANTO’, PEPPINO E LA MALAFEMMINA

    Omaggio al Principe De Curtis e alla canzone napoletana classica

    Info e prenotazioni 368/958324

  • Le Cucchiare: il programma delle cooking class estive

    L’estate è alle porte e, con tutte le primizie e le bontà che la bella stagione ci regala, la nostra voglia di cucinare insieme a voi diventa incontenibile!

    Le cooking class de Le Cucchiare diventano un appuntamento fisso, bisettimanale: per imparare qualcosa di nuovo, stupire i vostri ospiti, respirare la vera essenza del Salento, lasciarsi incantare dalla suggestiva location di Masseria Melcarne.

    Ogni lunedì e mercoledì, dalle 09.30 alle 13.30, vi sveliamo i segreti della cucina tradizionale salentina e li mettiamo in pratica insieme a voi.

    Ecco i programmi delle giornate:

    TUTTI I MERCOLEDI’

    LE CUCCHIARE “Cooking class piatti salentini di terra” 

    con degustazione del menù

    Involtini di melanzane alla parmigiana

    Pasta fresca (orecchiette,minchiarieddhi, sagne ‘ncannulate, trìa )

    al sugo di pomodoro fresco e basilico con polpettine

    Contorno a base di verdure di stagione (raccolte insieme nell’orto della masseria)

    Dolcetti di pasta di mandorla

    Nel corso della lezione i partecipanti degusteranno inoltre i prodotti della Masseria Melcarne: olio extra vergine di oliva, paté di olive, battuto di pomodori secchi…il tutto accompagnato da buon vino Salentino (rosso, rosato e bianco)

    Costo cooking class € 100,00

    TUTTI I LUNEDI’

    LE CUCCHIARE “Cooking class piatti salentini con un tocco di mare” 

    con degustazione del menù 

    Cozze fritte

    Taieddha patate riso cozze e zucchine

    Polpo a pignata con patate

    Contorno a base di verdure di stagione

    (raccolte insieme nell’orto della masseria)

    Dolcetti di pasta di mandorla

    Nel corso della lezione i partecipanti degusteranno inoltre i prodotti della Masseria Melcarne: olio extra vergine di oliva, paté di olive, battuto di pomodori secchi…il tutto accompagnato da buon vino Salentino (rosso, rosato e bianco)

    Costo cooking class € 110,00

    contatti cooking class

     

  • Estate 2016. Eventi in programma a Masseria Melcarne

    Si aprirà venerdì 24 giugno il programma estivo organizzato da Masseria Melcarne. Black & Gold Trio sarà il gruppo che inaugurerà la serie di concerti che ci terranno compagnia per tutto il periodo estivo.

    Il calendario dell’ Estate a Masseria Melcarne comprende 7 date per divertire, intrattenere e stupire i gli ospiti. Questo il programma completo:

    Venerdì 24 giugno BLACK & GOLD TRIO
    Evergreen italiani e internazionali riletti in chiave cocktail music & lounge;

    Venerdì 22 luglio VALENA CANTA EL TANGO
    Sulle orme di Astor Piazzolla, l’artista che inventò il Tango Nuevo;

    Venerdì 29 luglio ORGAN MOOD JAZZ PROJECT
    Un sound caldo, avvolgente e fortemente energico propone un repertorio in chiave tipicamente hard-bop di alcune perle della tradizione americana più ricercata;

    Venerdì 5 agosto NUAGES
    La creatività espressiva dello swing anni ‘30 incontra il fascinò retrò del valse musette francese ed il virtuosismo eclettico tzigano , intrecciando jazz e swing;

    Venerdì 12 BERIMBAU in BRAZILLIANCE
    Sulle note di Vinicius De Moraes “perché il samba è tristezza che danza, ma una tristezza piena di speranza … la speranza di non essere più tristi”;

    Venerdì 19 agosto MARAMAO PERCHE’ SEI MORTO?
    Tutta la spensieratezza dello swing italiano e del’ironia del repertorio che cantava Rabagliati;

    Venerdì 26 agosto VERLÀN
    Rivisitazione in chiave di tango elettronico di brani di Mina e di alcuni i storici cantautori italiani.

    E ora non ci resta che goderci questa estate 2016 che vi auguriamo possa essere la più bella vissuta finora.

  • Il matrimonio celebrato in Masseria

     …e in un attimo tornano in mente i racconti della nonna quando narrava del suo matrimonio e lo descriveva come “una bella festa in masseria”.

    In quei tempi non si andava al ristorante, semplicemente perché di ristoranti non ce n’erano. Più autenticamente si festeggiava la nuova unione in un luogo che era familiare per tutti: la “location” d’eccellenza, a quei tempi, era l’aia della masseria e il “catering” era rigorosamente homemade.

    Matrimonio in masseria salento

    Se allora ci fosse stato un fotografo a fermare il tempo con i suoi scatti, avrebbe senz’altro immortalato le stesse scene di festa che abbiamo vissuto, in una fresca giornata di inizio estate: tanti familiari e amici, gente felice che si è stretta attorno ad una nuova coppia di sposi e ha trovato nella semplicità dei gesti di sempre l’essenza più genuina del divertimento e della condivisione.

    Il matrimonio è stato celebrato e festeggiato a Masseria Melcarne, una location immersa nell’intensità della natura, dove la magia delle atmosfere d’altri tempi si coniuga ad un eccellente servizio banqueting, proposto sulla scia della migliore tradizione eno-gastronomica salentina.

    La bellezza semplice del luogo e la possibilità di curare gli allestimenti con formule personalizzate, unite alla rinomata cucina, fanno di Masseria Melcarne un luogo in completa sintonia con le coppie di futuri sposi che, per il loro giorno più bello, sono alla ricerca di un ambiente intimo, riservato, dallo charme intenso ed inconfondibile, capace di lasciare ricordi indelebili nella memoria.

    cerimonia masseria salento

    matrimonio civile masseria lecce

    IMG_9603

    Arrivo degli sposi in masseria

    IMG_9576a

    IMG_9711

    location matrimonio masserie salento

    location suggestiva matrimonio salento

    IMG_9932

  • Masseria Melcarne vista dal cielo

    È proprio tra quelle campagne che si percorrono ammirando i secolari ulivi, tra le stradine sterrare di un Salento che conosciamo come le nostre tasche che si può trovare un pezzo di storia che ancor oggi vive di un immutato splendore. L’antica Torre di Masseria Melcarne è ancor oggi un rifugio esclusivo per chi subisce il fascino del passato, rappresentando lo scenario ideale per mille occasioni da non dimenticare, ricreando una combinazione magica di emozione, meraviglia e stupore.

    A ridisegnare lo straordinario ritratto della torre sono queste immagini riprese dal cielo grazie alla tecnologia dei droni: la macchina si solleva in volo e ci mostra una splendida veduta della torre a pianta quadrata con le sue torrette. Buona visione.

  • Sapori e musica a Melcarne: serata con i Nite City

    Giovedì, 31 marzo, dalle 21.00, vi aspettiamo per una nuova serata di musica e gusto negli spazi di Masseria Melcarne (S.p. Surbo-Torre Rinalda al km 5)

    I profumi e i sapori della cucina di tradizione che animano il menù della Masseria si abbinano al vasto e frizzante repertorio musicale proposto dai Nite City per proporvi una serata nuova, piacevole insieme a dei musicisti tra i più apprezzati del panorama salentino.

    Per informazioni e prenotazioni 368/958324

     

  • Racconti fotografici: San Martino 2015 a Masseria Melcarne

    Tradizioni, buona cucina, ottima compagnia!

    Con queste parole riassumiamo la nostra serata di San Martino, svoltasi qualche settimana fa…

    E dal momento che le immagini a volte valgono più di mille parole, vi proponiamo una piccola rassegna fotografica della serata, da aggiungere al diario delle belle esperienze che l’avventura di Masseria Melcarne ci regala ogni volta!

  • Omaggio a George Gershwin, venerdì 28 agosto

    Anche l’ultimo venerdì di agosto vi riserva una sorpresa a Masseria Melcarne!

    Al fianco delle gustose proposte gastronomiche del nostro menù estivo, vi proponiamo l’ultimo appuntamento con la nostra Rassegna Musicale che, questa volta, vi farà viaggiare nello straordinario universo musicale di George Gershwin, uno dei più grandi compositori americani del Novecento.

    Con Andrea Favatano jazz trio in – OMAGGIO A GEORGE GERSHWIN si ripercorrono le più intense pagine di un autore che, cimentandosi abilmente nell’Opera Classica e nel Musical teatrale e cinematografico, ha prodotto nell’arco della sua breve vita molti dei brani più rappresentativi del repertorio della musica Jazz (Summertime, The Man I Love, Oh Lady Be Good, Fascinating Rhythm, ecc). L’omaggio sarà eseguito dal trio che fa capo al virtuoso chitarrista jazz Andrea Favatano accompagnato da una solida base ritmica: Giampaolo Laurentaci al contrabbasso e Francesco Pennetta alla batteria.

    L’appuntamento è il 28 agosto a partire dalle ore 21.30

    Info e prenotazioni 368 958 324

    Gershwin Melcarne

  • Anima Lunae a Masseria Melcarne: venerdì, 21 agosto

    Il penultimo appuntamento con la nostra Rassegna Musicale è di quelli da non perdere assolutamente. Il perchè è presto detto: non esiste occasione più ghiotta per regalarsi una serata all’insegna della salentinità più viva, più acuta e più genuina, a partire dal sound degli Anima Lunae sino ad arrivare alla degustazione delle nostre proposte culinarie, rigorosamente tipiche…

    Anima Lunae è una band del sud Itala che propone l’unico, il vero Son Salentino dalla terra del morso e del rimorso. Il loro progetto musicale è sulla linea di confine tra canzone d’autore, tradizione salentina, musica cubana e sprazzi di jazz; un mix frutto delle diverse sensibilità ed esperienze presenti nella band che, divenuta di fatto multiculturale, propone un sound inconfondibile e rigorosamente acustico. I brani, con i loro testi autoironici, divertenti e scanzonati, non rinunciano a ricercate aperture strumentali sull’incanzare irresistibile dei ritmi afro-cubani. Multiculturalità leggera e musicale, dunque, cantata in italiano, dialetto salentino e spagnolo maccheronico, con qualche rap in yoruba (antica lingua degli schiavi in America). Canzoni attraversate da improvvisazioni jazz, passaggi di bande e processioni, pizziche contaminate da tempi dispari, ambiguità tonali ed echi mediorientali, sui quali aleggiano deliziosi coretti che sembrano usciti da una radio anni ’40. Musica Latina, quindi, ma nel senso di una latinità profonda, di radici che sono la linfa e il fiume sotterraneo del Sud. Ecco spiegate le citazioni più o meno nascoste di classici greci che celebrano la gioia e la serenità del vivere e la virtù dell’ozio contemplativo. La band è composta da: Beppe Elia, Mino Toriano, Ronny Leva, Vladimir Martinez, Ramon Perez. Ha da venì Mandrake è il titolo del loro spettacolo live e del loro ultimo disco, un omaggio a tutte quelle persone che sono in grado di cambiare la vita, trasformandola. Poco importa se la trasformazione sia illusione: sono proprio le illusioni che  aiutano a vivere. La magia e l’illusione sono dunque il filo conduttore che lega le quattordici canzoni che danno respiro all’album e al loro spettacolo live.

    Anima Lunae a Masseria Melcarne

  • A Masseria Melcarne serata musicale con Berimbao

    Un nuova serata da trascorrere in buona compagnia, con il sottofondo musicale energico e coinvolgente dei ritmi brasiliani.

    A Masseria Melcarne vi aspetta il nuovo appuntamento della Rassegna Musicale, questa volta, eccezionalmente di giovedì!

    Ecco la nostra proposta per la cena del 13 agosto 2015:

    BERIMBAO è un’accurata selezione di alcune tra le più belle pagine della canzone d’autore brasiliana che fa capo ad artisti del calibro di Antonio Carlos Jobim, Chico Buaque de Hollanda, Vinicius de Moraes, Baden Powel, Toquinho, Ary Barroso, Pexiguinha. Si tratta di un concerto dal sound energico e coinvolgente ma, al contempo, anche poetico e lirico, proprio come i testi e le melodie dei brani scelti che, sia quando raccontano d’amore o di lotta politica, di speranze o d sogni, riescono sempre ad avere una capacità emotiva e di suggestione a dir poco incisiva. Incentrato sulle calde e solari atmosfere latino americane costruite sui ritmi del samba e della bossa nova, BERIMBAO diverte e incanta, proponendo arrangiamenti e rivisitazioni personali di brani che fanno ormai parte della storia musicale del Brasile.Cantate in portoghese ma anche in italiano, le melodie acquistano così una maggiore fruibilità e comprensione nel pubblico, grazie sia alle versioni tradotte nella nostra lingua da Sergio Bardotti sia alle interpretazioni di Mina, Sergio Endrigo e Ornella Vanoni che, negli anni ’60 e 70, contribuirono a rendere celebri questi brani anche nel nostro paese. Protagonisti e ideatori del concerto sono i BERIMBAO la cantante Valentina Madonna e i chitarristi Claudio Tuma e Andrea Favatano.

    berimbao-melcarne-lecce